Lo psicogramma del candidato completa quello che è il mero elenco delle competenze tecniche a cui troppo spesso ci si limita quando l'azienda desidera inserire un nuovo collaboratore. Sostanzialmente si tratta di riflettere bene sull'ambiente e i colleghi con i quali dovrà collaborare individuando le competenze necessarie ad assolvere il ruolo. Conviene farlo per evitare di inserire nell'organizzazione persone che nel tempo possano manifestare disagio e creare un clima lavorativo scarsamente produttivo per l'organizzazione nel suo complesso.
Lo psicogramma risulta utile per svolgere un'attività confronto oggettivo tra quanto richiesto e le soft skills emerse durante i colloqui e i test. Consente quindi di avere una idea precisa del candidato, eliminando quindi la componente soggettiva del selezionatore.
Original Skills® è una piattaforma online italiana e molto avanzata che permette all'azienda di innovare le modalità con cui affronta le fasi di reclutamento e selezione, ma anche di migliorare nella gestione delle attività di valutazione e sviluppo del proprio capitale umano. In maniera scientifica e semplice, la piattaforma permette di diminuire i costi di gestione e consente una più efficiente ed efficace organizzazione delle attività di valutazione e sviluppo del capitale umano.